Il 9 aprile 1973 Carla Pellegrini inaugurava la nuova sede della Galleria Milano in via Turati/Manin, dove si trova tuttora, con una mostra dedicata a uno dei più grandi artisti e designer italiani, Enzo Mari. L’evento suscitò scalpore e successo e oggi a distanza di quasi cinquant’anni è proposta una riproduzione fedele della stessa, ricostruita […]
IMPENETRABILE GIULIO FRIGO
Impenetrabile è la terza mostra di Giulio Frigo negli spazi della galleria di Francesca Minini a Milano e costituisce l’epilogo di un percorso espositivo più ampio iniziato il 16 ottobre alla piscina Cozzi del capoluogo lombardo. La mostra riflette sulla natura dell’interfaccia. Analizzando proprio la definizione di questo termine possiamo comprendere il significato di questa […]
WE RISE BY LIFTING OTHERS
Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 Palazzo Strozzi di Firenze presenta We Rise by Lifting Others, il nuovo progetto dell’artista Marinella Senatore. Un invito e una proposta all’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone. Il progetto, […]
ALEX DA CORTE CONTROCORRENTE CON LA SUA RUBBER PENCIL DEVIL
Dal 13 novembre 2020 al 17 gennaio 2021 negli spazi della Fondazione Prada Rong Zhai a Shangai sarà possibile prendere parte e immergersi in “Rubber Pencil Devil”, un intervento site-specific dell’artista americano Alex Da Corte (1980). L’incredibile progetto artistico trova proprio nello storico palazzo, costruito nel 1918 e restaurato da Prada nel 2017, la sede […]
ARNALDO POMODORO, (SUR)FACE. OLTRE LA SUPERFICIE DELLE COSE
Il Castello Campori, simbolo storico-architettonico della città di Soliera (MO), conferma la propria vocazione al contemporaneo presentando Arnaldo Pomodoro. (Sur)face, mostra personale dedicata a uno dei più grandi scultori viventi del nostro secolo, le cui opere sono presenti nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. Un artista visionario, Arnaldo Pomodoro, che ha segnato […]
CARLO GAJANI TRA PITTURA E FOTOGRAFIA
A dieci anni dalla morte di Carlo Gajani arriva a Bologna, presso gli spazi del Centro Studi della Didattica delle Arti di via Cartoleria 9, una grande retrospettiva dedicata all’artista a cura di Renato Barilli, coadiuvato da Piero Casadei e Laura Monaco per la fotografia e da Giuseppe Virelli per la pittura. La mostra ripercorre […]
KEITH SONNIER CAT DOUCET DRAWINGS
La galleria Fumagalli presenta, dal 2 ottobre al 19 dicembre, la seconda mostra personale di Keith Sonnier organizzata in collaborazione con l’artista poco prima della sua scomparsa nello scorso luglio 2020. Si tratta di una selezione di disegni di piccolo e grande formato tratti della serie “Cat Doucet”, che, realizzati a metà degli anni 90, […]
TOMÁS IL VISIONARIO
Aria è il titolo della mostra che Palazzo Strozzi di Firenze dedica a Tomás Saraceno. Un titolo che si adatta perfettamente al mood dell’esposizione, che affronta, attraverso le opere dell’artista, problematiche attuali e imprescindibili per la nostra società. La volontà di superare le barriere geografiche, comportamentali e sociali attraverso una proposta di arte che simula […]
#80 #90 & MORE
La Fondazione (via Francesco Crispi 18, Roma) presenta #80 #90 & more, un progetto espositivo a cura di Pier Paolo Pancotto, concepito per proporre al pubblico negli orari notturni e senza entrare nell’edificio un’esplorazione di opere video realizzate da alcune delle migliori voci della creatività contemporanea italiana e internazionale. I lavori selezionati sono esposti “sottovetro”, […]
L’IMMAGINARIO FORNASETTI, “THEATRUM MUNDI” A PARMA
Ogni opera dei Fornasetti trasforma il luogo in cui si trova attribuendo allo spazio una dimensione da sogno. Da questo principio prende forma il dialogo tra le architetture e le opere d’arte del complesso monumentale della Pilotta di Parma e le creazioni Fornasettiane. Una rete di rimandi e suggestioni che creano il “teatro del mondo”, […]